Stats Tweet

Kaiser, Georg.

Scrittore tedesco. Esordì nel campo del teatro, pubblicando nel 1911 il dramma La vedova ebrea, cui seguirono altri, fra i quali I cittadini di Calais. Scrisse poi Dal mattino a mezzanotte, Rektor Kleist e Gas, dove l'autore evidenzia il contrasto fra la moderna civiltà e la vita dello spirito, che quella soffoca ma non può eliminare. All'avvento del nazionalsocialismo si rifugiò in Svizzera, dove rimase fino alla morte. Il suo teatro è, come quello dell'Espressionismo, un teatro di tendenza, sia che interpreti problemi universali che il poeta pone a base della vita umana, come il rapporto tra l'uomo e la civiltà meccanica in Gas, sia che arrivi alla polemica esplicita come ne Il soldato Tanaka, pervaso di spirito antimilitarista (Magdeburg 1878 .- Ascona 1945).